Corsi- 812008.it

Corsi secondo il DLG 81/2008 e derivati

Corso Pimus

Email
Valutazione: Nessuna valutazione
Descrizione

Il PiMUS è il documento operativo da mettere a disposizione degli addetti ai lavori riportante la concreta procedura di montaggio/smontaggio ed eventualmente trasformazione del ponteggio. Deve inoltre deve contenere informazioni sui parametri di impiego e sulle manutenzioni/verifiche da eseguire in fase di utilizzo. E’ finalizzato a garantire:

La sicurezza del personale addetto al montaggio e smontaggio

La sicurezza di chi utilizzerà il ponteggio

La sicurezza di persone terze (lavoratori e non) che potrebbero interferire

con le fasi di montaggio/smontaggio ma anche in fase di utilizzo (ad

esempio lavoratori che nelle vicinanze svolgono altre attività, residenti di

un edificio, persone in transito su percorsi pedonali adiacenti etc.,)

Destinatari:

Imprese, datori di lavoro, RSPP, coordinatori della sicurezza nei cantieri, tutte figure che, non  solo devono elaborare o controllare il PiMUS, ma la cui responsabilità personale è condizionata da una rigorosa e corretta redazione dello stesso.

Il corso è finalizzato all’apprendimento di tecniche operative adeguate ad eseguire in condizioni di sicurezza le attività di montaggio, smontaggio, e trasformazione di ponteggi.

Durata in ore: 28 ore
Fruizione: In aula
Programma:

Argomenti:

Il percorso formativo è finalizzato all’apprendimento di tecniche operative adeguate ad eseguire in condizioni di sicurezza le attività di montaggio, smontaggio e trasformazione di ponteggi.

Il percorso formativo è struttura in tre moduli della durata complessiva di 28 ore più una prova di verifica finale:

a) Modulo giuridico-normativo (4 ore)

b) Modulo tecnico (10 ore)

c) Prova di verifica intermedia (questionario a risposta multipla)

d) Modulo pratico (14 ore)

e) Prova di verifica finale (prova pratica)

Programma del corso:

Modulo giuridico-normativo (4 ore)

Legislazione generale di sicurezza in materia di prevenzione

infortuni – Analisi dei rischi – Norme di buona tecnica e di buone

prassi – Statistiche degli infortuni e delle violazioni delle norme nei

cantieri.

2 ore

D.Lgs.  n. 81/08 e s.m.i. (come aggiornato dal D.Lgs.  n. 106/09) per

la parte relativa ai  “lavori in quota” e ai “cantieri”

2 ore

Modulo tecnico (10 ore)

Piano di montaggio, uso e smontaggio in sicurezza (P.I.M.U.S.),

autorizzazione ministeriale, disegno esecutivo, progetto

4 ore

DPI anticaduta: uso, caratteristiche tecniche, manutenzione, durata

e conservazione

2 ore

Ancoraggi: tipologie e tecniche 2 ore

Verifiche di sicurezza: primo impianto, periodiche e straordinarie 2 ore

Modulo pratico (14 ore)

Montaggio – smontaggio – trasformazione di ponteggio a tubi e

giunti (PTG)

4 ore

Montaggio – smontaggio – trasformazione di ponteggio a telai

prefabbricati (PTP)

4 ore

Montaggio – smontaggio – trasformazione di ponteggio a montanti

e traversi prefabbricati (PMTP)

4 ore

Elementi di gestione prima emergenza - salvataggio 2 ore

Al termine dei due moduli teorici si svolgerà una prima prova di verifica: un questionario a risposta multipla. Il supermento della prova, che si intende superata con almeno il 70% delle risposte esatte, consentirà il passaggio alla seconda parte del corso, quella pratica. Il mancato superamento della prova, di converso, comporta la ripetizione dei due moduli. Al termine del modulo pratico avrà luogo una prova pratica di verifica finale, consistente in: montaggio-smontaggio-trasformazione di parti di ponteggi (PTG, PTP e PMTP) realizzazione di ancoraggi.

Il mancato superamento della prova di verifica finale comporta l’obbligo di ripetere il modulo pratico.

L’esito positivo delle  prove di verifica intermedia e finale, unitamente a una presenza pari almeno al 90% del monte ore, consente il rilascio, al termine del percorso formativo, dell’attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento.

Sanzioni per mancata formazione: Sono previste sanzioni per la mancata formazione.

Recensioni

Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.

Carrello acquisti

 x 
Carrello vuoto

Condizioni di Vendita e Privacy

Numero di telefono

Numero di Telefono

Login Form

Validità  attestati

Validità dei corsi di formazione

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la PRIVACY POLICY. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.